31/03/2025

Stumble Guys, property di Scopely Inc., e Diramix vincono ai Bologna Licensing Awards 2025

L’agenzia Starbright Licensing, presente al Bologna Licensing Trade Fair, ha ritirato a nome del Licensor Scopely, Inc. e dell’azienda licenziataria Diramix il premio destinato alla property Stumble Guys come BEST KIDS LICENSING PROJECT

Stumble Guys - property di Scopely Inc. - e Diramix vincono ai Bologna Licensing Awards 2025 nella categoria BEST KIDS LICENSING PROJECT.

L’agenzia Starbright Licensing, presente al Bologna Licensing Trade Fair, ha ritirato a nome del Licensor Scopely, Inc. e dell’azienda licenziataria Diramix il premio destinato alla property Stumble Guys come BEST KIDS LICENSING PROJECT.

La premiazione si è svolta nel pomeriggio del 31 marzo in occasione della 18ma edizione della Bologna Licensing Trade Fair/Kids, fiera riservata a licenzianti e agenzie, licenziatari e retailer provenienti da tutto il mondo.

Gli awards, quest’anno all’ottava edizione, sono stati esaminati da una giuria internazionale di esperti e giornalisti ed erano suddivisi in 14 diverse categorie: PRESCHOOL, KIDS, TEEN, YOUNG ADULT RETAIL, KIDS FASHION, TEENS/YOUNG ADULTS FASHION, PUBLISHING, TOY, VIDEO GAME, PROMOTION, KIOSK, SUSTAINABLE e MIGLIOR PROPERTY DELL’ANNO.

Stumble Guys è la App Gaming più recente e di maggior successo del momento, con oltre 700 mln di download in tutto il mondo, diventata un vero fenomeno virale, grazie anche alla fruizione gratuita sulle piattaforme mobili di gaming - Xbox, PlayStation, Nintendo Switch, Steam - e alla presenza sui principali social come TikTok, YouTube, Instagram e Discord.

L’azienda Diramix, azienda leader in Italia e partner principale per il canale edicola, grazie ad un piano di marketing e comunicazione innovativo e impattante, il supporto tv e social media in collaborazione diretta con il Licenziante Scopely e con l’agenzia rappresentante in Italia Starbright Licensing, ha saputo conquistare il pubblico dei consumatori italiani.

Qui la motivazione della giuria: "Una nuova tendenza gender neutral che spinge il licensing a nuovi livelli, questo è anche un ottimo esempio di nuove IP che emergono dalle nuove tecnologie e si spostano nelle categorie tradizionali".